Snapshot per wordpress: rimozione di counter.wordpress.com

Riallacciandomi all’articolo precedentemente pubblicato – Come rimuovere un malware su wordpress – counter.wordpress.com -, che riporta una guida per risolvere la minaccia, pubblico ora una serie di snapshot (immagini) per capire meglio come ripulire il proprio sito o blog dalla minaccia generata da counter.wordpress.com che in questo ultimo periodo ha interessato parecchi utilizzatori del CMS wordpress. Gli snapshot sono stati realizzati e messi a disposizione da www.bonaventuradibello.com, che ringrazio e

Come rimuovere un malware su wordpress – counter.wordpress.com

Scrivo questa breve guida con la speranza che possa essere utile e servire a tutti coloro che in questi giorni han dovuto ripristinare il proprio sito fatto in wordpress a seguito di una infezione (malware) che ha corrotto i file e i temi utilizzati. Gli hacker sono molto attivi in questi giorni e stanno sfruttando una vulnerabilità presente non solo in alcuni plugin ma anche nei temi che utilizzano il

Win32/Popureb.E, il rootkit che si insidia di nascosto nel pc

E’ trascorsa quasi una settimana dall’ultima segnalazione, qui sul blog di Libera-mente, di un virus/trojan che ruba i dati sensibili e che porta il nome di Tatanga – articolo qui – e purtroppo sono nuovamente qui per segnalare un’altra minaccia, più grave, che in questi giorni circola su internet. Si chiama Win32/Popureb.E ed è un rootkit. Arrivato alla variante E, proprio come citato nel nome, questa infezione è più grave

Tatanga, il trojan che ruba i dati sensibili

E’ trascorso del tempo dall’ultima segnalazione di un virus/trojan e non perchè in questo periodo non ce ne siano stati o siano andati in vacanza ma per un altro motivo, di virus ce ne sono così tanti che è praticamente impossibile segnalarli tutti ma ritorno ora su questo argomento perchè il trojan che andrò a segnalare è più subdolo degli altri e se non si sta attenti può generare e

Trasformare immagini reali in fumetti

Sono tanti i programmi che attualmente esistono e che permetto di elaborare immagini, alcuni sono davvero spettacolari e con effetti stravolgenti. Uno di questi è senza ombra di dubbio Rotoscope: un tool gratuito e opensource che permette di elaborare l’immagina di convertirla in un fumetto con pochi click e passaggi. Il risultato è davvero ottimo. Purtroppo è un programma un po’ datato, l’ultimo rilascio (l’ultima versione) risale al 2007, ma