Win32/Popureb.E, il rootkit che si insidia di nascosto nel pc

E’ trascorsa quasi una settimana dall’ultima segnalazione, qui sul blog di Libera-mente, di un virus/trojan che ruba i dati sensibili e che porta il nome di Tatanga – articolo qui – e purtroppo sono nuovamente qui per segnalare un’altra minaccia, più grave, che in questi giorni circola su internet. Si chiama Win32/Popureb.E ed è un rootkit. Arrivato alla variante E, proprio come citato nel nome, questa infezione è più grave

Tatanga, il trojan che ruba i dati sensibili

E’ trascorso del tempo dall’ultima segnalazione di un virus/trojan e non perchè in questo periodo non ce ne siano stati o siano andati in vacanza ma per un altro motivo, di virus ce ne sono così tanti che è praticamente impossibile segnalarli tutti ma ritorno ora su questo argomento perchè il trojan che andrò a segnalare è più subdolo degli altri e se non si sta attenti può generare e

Trasformare immagini reali in fumetti

Sono tanti i programmi che attualmente esistono e che permetto di elaborare immagini, alcuni sono davvero spettacolari e con effetti stravolgenti. Uno di questi è senza ombra di dubbio Rotoscope: un tool gratuito e opensource che permette di elaborare l’immagina di convertirla in un fumetto con pochi click e passaggi. Il risultato è davvero ottimo. Purtroppo è un programma un po’ datato, l’ultimo rilascio (l’ultima versione) risale al 2007, ma

Skype è in down, non funziona

Skype è in down, “in basso”, poverino si sente giù, chi lo consola? Perdonate il tono ironico e alla fine scherzoso ma chi davvero deve essere consolato sono i milioni, le decine di milioni, di utenti che a partire dal pomeriggio di ieri intorno alle ore 17:00 non sono più riusciti ad accedere all’applicazione di comunicazione voip più diffusa. Cosa è successo? All’inizio si pensava ad un attacco hacker indirizzato

Dizionario Informatico – quarta parte

Dopo RAM, processore, scheda wi.fi e scheda madre, un altro componente che costituisce il nostro pc e che permette il salvataggio, la memorizzazione e l’accesso ai dati è l’hard disk. L’hard disk (hard disk drive) o disco fisso è un dispositivo di memoria di massa costituito da una serie di dischi che ruotano ad alta velocità e vengono letti una testina. I dischi possono essere di diversi materiali ma il