Nuova categoria: Presentazione di “Programmazione”

Ho studiato tanto in questi anni, materie di vario genere ma son portato, è la mia natura, verso quelle discipline che rientrano nel campo matematico-scientifico-informatico. Adoro la matematica – è una scoperta continua -, la fisica – anche se a volte mi confondo -, e l’informatica – tutta, in generale. La parte migliore dell’informatica è quella che riguarda la programmazione perchè è la più fantasiosa, tante sono le variabili e

Browser – Eliminare la pubblicità da Youtube

Pubblicità sì o pubblicità no? Forse è difficile rispondere a questa domanda in quanto la pubblicità rappresenta una specie di compromesso che mettiamo in conto oggigiorno quando visitiamo una pagina web e i contenuti in essa scritti. La pubblicità però a volte è troppo invasiva e può dare fastidio ed è per questo che se non interessa credo sia giusto poterla nascondere risparmiando così, in un certo senso, secondi preziosi

Nuova categoria – Browser, estensioni, personalizzazioni…

Inauguriamo oggi una nuova categoria riservata ai browser, ovvero a quei programmi che consentono di navigare in rete e di accedere ai siti, ai contenuti online e ai vari servizi che il World Wide Web offre. I browser utilizzano protocolli di rete forniti dai diversi sistemi operativi infatti, cambiano aspetto e funzionalità a seconda che si utilizzi Windows, Linux o Mac – giusto per citare i più conosciuti tra i

Informatica – A cosa servono i tasti funzione

Le tastiere dei pc, oltre alle normali lettere per poter scrivere, hanno tasti di cui spesso si ignorano le funzioni e che spesso si lasciano lì, inutilizzati, un po’ per “paura” e un po’ perché non sempre va di “sperimentare” cose nuove, anche se il motivo di fondo è che gli effetti che generano non si conoscono. Questi tasti, mi riferisco soprattutto a quelli presenti sopra la tastiera (tasti funzione:

Programmi – Aprire in sicurezza una chiavetta USB

Capita sempre più spesso di salvare, trasportare da un pc a un altro, copiare e cancellare dati da una chiavetta USB, così come capita spesso di accedere a tutti i contenuti in essa contenuti (perdonate il gioco di parole) senza fare la minima attenzione alla sicurezza, si dà quasi per scontato che l’utilizzo sia sicuro ma non è così. Può capitare, infatti, che i dati, per un motivo o per